Quali sono i vantaggi di lavorare in ufficio?

Quali sono i vantaggi di lavorare in ufficio?

Contenuto

Si stima che circa il 10% dei dipendenti nell'Unione Europea lavori da casa. Dal 2020, anno in cui tutti vorremmo dimenticare, questo numero è aumentato costantemente. Ma il 10% è ancora una cifra complessivamente bassa, ed è giusto dire che non stiamo assistendo alla rivoluzione del telelavoro che molti avevano previsto all'epoca.

In questo caso, le considerazioni pratiche giocano un ruolo importante: L'ufficio in casa non è fattibile per tutte le aziende e tutti i reparti. Molte aziende si sono rese conto che lavorare in ufficio offre numerosi vantaggi a cui non vogliono rinunciare.

Quali sono quindi i vantaggi del lavorare in ufficio rispetto al lavorare da casa e qual è la soluzione ideale per le aziende moderne?

Una donna lavora al suo computer portatile in ufficio.

Quali sono i vantaggi di lavorare in ufficio?

I vantaggi specifici del lavorare in ufficio dipendono dal tipo di azienda e dal lavoro quotidiano, ma alcuni dei più comuni sono:

Equilibrio più facile tra lavoro e vita privata

L'idea di lavorare da casa piace alla maggior parte delle persone, ma non è adatta a tutti.

Un libero professionista esperto potrebbe deridere il fatto che il lavoro da remoto possa distrarre, ma per qualcuno che ha trascorso tutta la vita in un ambiente d'ufficio regolato, può essere una distrazione.

I dipendenti che hanno difficoltà a gestire correttamente il proprio tempo, a evitare distrazioni e a separare la vita personale da quella professionale avranno difficoltà a lavorare da casa. Naturalmente, la maggior parte di loro imparerà col tempo e potrebbe essere più felice, ma la verità è che alcune persone preferiscono una netta separazione tra lavoro e vita personale.

È più facile trasmettere la cultura aziendale

Può essere difficile promuovere una cultura aziendale dietro uno schermo. Sebbene i video e le riunioni online possano ottenere i risultati desiderati, spesso è più facile trasmettere i punti chiave di persona.

socializzazione

Quando lavori in ufficio, sei costantemente circondato da altre persone. Anche le persone più laboriose e meno socievoli non possono fare a meno di parlare con i colleghi e di fare amicizia. Ciò non solo aiuta i dipendenti a costruire una vita sociale attiva, ma promuove anche la coesione del team.

__wf_riservato_decorativo

Collaborazione semplificata

Lavorare in ufficio semplifica notevolmente la collaborazione perché i colleghi possono comunicare in modo diretto e personale. Sono possibili conversazioni spontanee e discussioni brevi, senza divagazioni, il che rende la comunicazione più rapida ed efficiente. I malintesi sono più facili da chiarire perché i segnali non verbali, come le espressioni facciali e i gesti, contribuiscono a una migliore comunicazione. Anche l'accesso a risorse condivise, come sale riunioni o attrezzature tecniche, favorisce una collaborazione fluida in ufficio.

Un'esperienza di onboarding migliorata

È più facile orientare i dipendenti quando lavorano in un ambiente di lavoro reale. I dirigenti aziendali possono accompagnarli in giro, spiegare la cultura e gli obiettivi aziendali e presentarli agli altri membri del team.

Ciò non solo dà loro una buona idea di cosa fa l'azienda e dove vuole arrivare, ma consente loro anche di conoscere i colleghi, il che semplifica la futura collaborazione, sia da remoto che in sede.

Posso essere costretto a lavorare in ufficio?

Dipende dal tuo contratto, ma nella maggior parte dei casi il tuo datore di lavoro può insistere affinché tu svolga il tuo lavoro in ufficio. Tuttavia, negli ultimi anni i datori di lavoro sono diventati più flessibili riguardo al lavoro da remoto ed è possibile semplicemente inviare una richiesta per lavorare da remoto.

Se puoi svolgere il tuo lavoro da remoto (e la maggior parte dei dipendenti ci riesce), non c'è un vero motivo per cui il datore di lavoro dovrebbe rifiutarsi. Ma naturalmente potrebbero credere che lavorare in ufficio sia più vantaggioso per la loro azienda rispetto al lavoro da remoto. In questi casi, la tua domanda verrà probabilmente respinta.

Quali sono gli svantaggi del lavorare in ufficio?

Nonostante gli evidenti vantaggi, lavorare in ufficio presenta anche molti svantaggi. Ciò include:

  • Pendolarismo: I telelavoratori possono svegliarsi, vestirsi, mangiare e poi andare direttamente al lavoro. Questo potrebbe farti sentire più riposato e meno stressato. Gli impiegati, d'altro canto, devono spostarsi di, e questo può significare dover percorrere lunghe distanze durante le stressanti ore di punta. Per molti dipendenti, questo rappresenta uno degli svantaggi maggiori del lavoro in ufficio.
  • Flessibilità: Quando si lavora in ufficio, i dipendenti sono vincolati a orari rigidi, ma quando si lavora da casa solitamente viene concessa loro maggiore flessibilità.
  • Concentrazione sul lavoro: Mentre a casa ci sono distrazioni, in ufficio i dipendenti possono farsi coinvolgere nelle politiche aziendali. Ciò non solo comporta una perdita di tempo prezioso, ma può anche causare tensioni sul posto di lavoro.
  • Meno stress: Poiché il telelavoro elimina gli spostamenti e le politiche d'ufficio, i telelavoratori sono generalmente meno stressati. Possono lavorare secondo i loro tempi e con il massimo comfort, , il che li mantiene senza stress.

Il lavoro ibrido come compromesso

__wf_riservato_decorativo

Lavorare in ufficio presenta indubbi vantaggi, ma anche una serie di svantaggi.

Quindi qual è la soluzione?

Ebbene, per molti la soluzione è scegliere una soluzione di lavoro ibrida che combini lavoro da remoto e lavoro in ufficio. In un modello ibrido , i dipendenti dividono il loro lavoro tra casa e ufficio. Scelgono autonomamente i giorni e adattano il lavoro ai propri orari, oppure vengono istruiti dal datore di lavoro su quando e dove lavorare:

  • Continuerai a fare il pendolare, ma potrai prenderti una pausa per rilassarti.
  • È possibile abituarsi gradualmente al lavoro da remoto e trovare un equilibrio adeguato.
  • Rimangono in contatto con i colleghi e sviluppano i propri contatti sociali senza preoccuparsi troppo della politica aziendale.
  • È possibile lavorare insieme di persona e utilizzando software di collaborazione.
  • I nuovi dipendenti possono incontrare i colleghi in ufficio per rompere il ghiaccio prima di conoscerli tramite la collaborazione a distanza.

Quali sono i giorni migliori per lavorare in ufficio?

La scelta dei giorni migliori per lavorare in ufficio varia da persona a persona. Tuttavia, è necessario che siano coerenti per evitare problemi di programmazione. Quindi, se un dipendente lavora in ufficio due giorni alla settimana, dovrebbe scegliere gli stessi due giorni ogni settimana. In questo modo diventa più facile per lui pianificare la sua vita privata e professionale, e diventa più facile anche per colleghi e clienti, perché sanno dove trovarlo. Naturalmente, questo dipende dal settore e potrebbe non essere valido per tutti.

Per la maggior parte dei dipendenti, i giorni migliori per lavorare in ufficio sono martedì, mercoledì e giovedì. In questo modo il venerdì resta libero, evitando così di spostarsi e potendo programmare il fine settimana, mentre il lunedì resta libero per evitare un inizio di settimana stressante.

Flexopus: la soluzione di condivisione della scrivania per un ufficio ibrido senza soluzione di continuità

__wf_riservato_decorativo

Il lavoro ibrido e gli uffici ibridi, senza un software di Desk Sharing semplice e affidabile come Flexopus, non sono più attuali al giorno d'oggi. Quanto più è semplice e omogeneo l'integrazione di uno strumento di condivisione della scrivania , tanto meglio. Proprio per questo motivo, Flexopus si è addirittura aggiudicato il German Design Award 2024 e offre sia ai dipendenti che ai manager una serie di strumenti per rendere il più possibile fluide le operazioni negli uffici ibridi.

Conclusione

Alcune aziende traggono maggiori vantaggi dal lavoro in ufficio rispetto al lavoro da remoto, mentre altre sono più adatte al lavoro da remoto. Tuttavia, la maggior parte delle persone funzionerà meglio con un modello di lavoro ibrido, che combina la libertà e la flessibilità del telelavoro con la collaborazione, la socializzazione e la produttività del lavoro d'ufficio.

Flexopus fornisce alle aziende gli strumenti necessari per passare in modo rapido ed efficiente a un modello di lavoro ibrido, ben accolto dai dipendenti, e che al tempo stesso offre una serie di vantaggi all'azienda.

Prenota una chiamata dimostrativa!

Sei interessato o hai domande?

Markus Merkle
Direttore delle vendite